Assistenza

Come funziona l'Anemometro?

La velocità e la direzione del vento vengono misurati con l'aiuto di 4 trasduttori a ultrasuoni. L'anemometro misura l'intervallo che intercorre tra il momento in cui inviamo il segnale e quello in cui lo riceviamo in due direzioni perpendicolari.
La velocità sugli assi N-S e O-E viene successivamente combinata con l'aiuto di funzioni trigonometriche per ottenere la velocità e la direzione reale.

Misurazioni mostrate

NWA_Dashboard.png

  1. Velocità media e direzione negli ultimi 5 minuti. La freccia indica la direzione del vento e la sua dimensione è proporzionale alla velocità.
    Le linee grigio chiaro intorno all'icona indicano la direzione dominante del vento nel corso dell'ultima ora.
    Una freccia diretta verso il basso indica vento in direzione Nord (N=0°). Una freccia diretta a sinistra indica vento in direzione Est (E=90°).
  2. Velocità delle raffiche e direzione del vento negli ultimi 5 minuti.
  3. Raffica massima (velocità e direzione) del giorno (a partire dalla mezzanotte).

Pittogramma No vento: questo pittogramma indica assenza di vento.

Pittogramma freccia circolare: questo pittogramma indica che il vento sta cambiando direzione, il che vuol dire che non ha una direzione definita.

I grafici consentono di consultare i dati storici e le medie del vento (velocità e direzione) e delle raffiche (velocità e direzione).

 

 

Aggiornato

Questo articolo ti è stato utile?

Hai bisogno di ulteriore assistenza? Invia una richiesta