I nostri sensori interni ed esterni misurano l'umidità relativa.
Secondo Wikipedia, l'umidità relativa è il rapporto tra la pressione parziale del vapore acqueo e la pressione di vapore saturo dell'acqua a una determinata temperatura. L'umidità relativa dipende dalla temperatura e dalla pressione del sistema in esame. Una quantità di vapore acqueo identica determina un'umidità relativa più elevata nell'aria fredda che in quella calda. Maggiori informazioni
Se il Modulo Esterno è esposto alla pioggia o a qualsiasi altra fonte d'acqua, il sensore di umidità può risultare temporaneamente saturo (umidità al 100%). Generalmente, è necessario attendere qualche ora perché possa riprendere a misurare normalmente. Per questo motivo ti raccomandiamo di proteggere il Modulo Esterno dalla pioggia.
Lo sapevi?
L'ambiente secco può provocare irritazione del naso e della gola.
In ambienti chiusi l'intervallo ottimale oscilla tra il 30% ed il 70%.
Ti sei accorto che se soffi all'interno della stazione il livello di umidità aumenta?
Aggiornato