Note
Il vento subisce considerevoli cambi, a seconda dell'area geografica. Prova il più possibile a comparare i valori dell'Anemometro Intelligente con quelli di una fonte situata in prossimità alla tua posizione e in un suolo di condizioni simili.
Direzione del vento
Controllare che la freccia che si trova sulla sommità dell'anemometro sia correttamente collocata in direzione Nord (per effettuare questa operazione si può scaricare sul telefono un'applicazione bussola).
In caso di valori deboli del vento (<5km/h), è assolutamente normale che si verifichino delle irregolarità nella misurazione, poiché la direzione del vento è più variabile quando la velocità è molto bassa.
Raccomandazioni per il posizionamento dell'Anemometro Intelligente
Secondo l'Organizzazione Metereologica Mondiale, l'altezza standard alla quale bisognerebbe essere misurato il vento è di 10m, in campo aperto. Se misurata in prossimità del suolo, la velocità del vento è distorta da ostacoli o irregolarità del terreno, come edifici, alberi e cespugli.
Per beneficiare di condizioni di misurazione accettabili, suggeriamo di collocare l'anemomentro 1 metro al di sopra del punto più alto della casa. Assicurarsi che non ci sia nessun ostacolo intorno (360°).
Se l'Anemometro Intelligente fornisce valori non coerenti in condizioni di bassa alimentazione della batteria, rimuovere e sostituire le batterie.
Aggiornato