Misurazione ventot
La velocità e la direzione del vento sono misurate utilizzando quattro trasduttori a ultrasuoni. L'Anemometro misura il tempo trascorso tra il momento in cui il segnale viene emesso e il momento in cui viene ricevuto lungo due direzioni perpendicolari. Le velocità del vento lungo l'asse N-S e l'asse E-O vengono quindi combinate utilizzando funzioni trigonometriche al fine di ottenere la velocità e la direzione reali.
Misure visualizzate
Il dashboard visualizza:
(1) Velocità e direzione medie del vento degli ultimi 5 minuti. La freccia indica la direzione del vento e le sue dimensioni sono proporzionali alla velocità. Il colore grigio chiaro che circonda la freccia indica le direzioni dominanti del vento durante l'ora appena trascorsa.
Una freccia che punta verso il basso indica che il vento soffia da nord ( = 0°). Una freccia che punta a sinistra indica che il vento soffia da Est (E = 90°).
(2) Raffiche di vento (velocità e direzione) degli ultimi 5 minuti.
(3) La raffica di vento massima (velocità e direzione) di oggi (dalle ore 24.00 precedenti). I grafici consentono di navigare nei dati storici del vento (velocità e direzione) e delle raffiche (velocità e direzione).
Installazione e precauzioni
Per ottenere misurazioni affidabili ed evitare interferenze create da ostacoli circostanti, l'Anemometro va posizionato il più in alto possibile. Si raccomanda di posizionarlo a circa 1 metro al di sopra della sommità del tetto. L'Anemometro deve essere posizionato orizzontalmente e la freccia (ve n'è una sul lato superiore e una sul lato inferiore) deve puntare a nord. È possibile utilizzare l'applicazione bussola dello smartphone per controllare l'orientamento del dispositivo al momento dell'installazione. Per fissare l'Anemometro Intelligente, utilizzare una vite di montaggio per fotocamera standard da 1/4". Su https://shop.netatmo.com/weather/accessories/mount-for-wind-gauge-rain-gauge è possibile acquistare un supporto per gli accessori della Stazione Meteo Netatmo. È assolutamente essenziale non toccare i quattro sensori rilevatori di vento situati nella parte centrale del dispositivo, in quanto potrebbero danneggiarsi o provocare un’alterazione della calibrazione dell’Anemometro Intelligente. L'Anemometro non deve ruotare. Per accedere al vano batteria, svita le quattro viti sul fondo.
Lo sapevi?
Secondo WMO, l'altezza standard in cui viene misurato il vento è 10 m (33 ft) e in campo libero. Queste sono le condizioni in cui vengono calcolati previsioni meteo o i aeroporti fanno loro misurazioni. Il motivo è che quando siamo più vicini al livello del suolo, la velocità del vento diminuisce considerevolmente, e gli ostacoli o irregolarità sul terreno, come edifici o alberi, creano turbolenze.
Il grafico sottostante mostra come la velocità del vento (asse orizzontale) diminuisce a seconda dell'altezza (asse verticale, in metri) dove viene misurato.
Al fine di compensare la velocità del vento misurata con il vostro anemometro, è possibile immettere l'altezza a cui è stato installato sulla sezione calibrazione del menu impostazioni.
Aggiornato